Rapporto biennale parità di genere: invio prorogato al 15.7
Dal 3.6 sarà disponibile sul sito del Ministero del Lavoro il portale per redigere il rapporto per il biennio 2022-2023.
In evidenza

Prorogato al 15 luglio l’invio del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti. Dal prossimo 3 giugno sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sarà disponibile il portale telematico per la redazione del rapporto per il biennio 2022-2023. Le novità giungono dallo stesso Dicastero con una nota diffusa oggi, nella quale si specifica che è in corso una revisione dell’applicativo informatico al fine di semplificare la presentazione del rapporto, anche grazie a nuove funzionalità di precompilazione e di recupero delle informazioni pregresse. Restano confermate – si legge nella comunicazione – le modalità generali di compilazione previste dal decreto del 29 marzo 2022 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. Le aziende che intendono partecipare a procedure pubbliche, per le quali sia richiesta la presentazione del rapporto biennale, potranno produrre copia di quello già presentato con riferimento al biennio 2020/2021, integrando la documentazione con il rapporto biennale 2022/2023 entro il 15 luglio.
Altre Notizie della sezione

Cgia, ‘a Pasqua hanno lavorato 5,1 milioni di italiani’
22 Aprile 2025I lavoratori dipendenti sono il 20,4% del totale.

Meloni ordina la tregua armata con l’Anm, salta la giornata dedicata ai “casi Tortora”
22 Aprile 2025La premier non vuole alimentare la tensione con le toghe in vista del referendum sulle Carriere separate e sacrifica la proposta sulle vittime di errori giudiziari.

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.