Cassa Geometri proroga l’assistenza sanitaria gratuita ai propri iscritti
La proroga del contratto assicurativo con UniSalute avrà validità a partire da ieri 15 aprile 2024 per una durata di sei mesi.
In evidenza

Cassa Geometri proroga il contratto assicurativo con UniSalute per garantire l’assistenza sanitaria gratuita ai propri iscritti iscritti e ai pensionati in attività per ulteriori sei mesi. La copertura assicurativa potrà essere integrata e/o estesa al proprio nucleo familiare a partire dal 16 aprile 2024.
La proroga dell’assistenza sanitaria integrata con UniSalute rappresenta un ulteriore passo avanti all’interno di un percorso strategico più ampio, mirato al rafforzamento del sistema di welfare fornito da Cassa Geometri a beneficio dei suoi iscritti. Nel 2024, il bilancio previsto per le coperture delle spese sanitarie è stato incrementato di due milioni di euro rispetto alle annualità precedenti. Questo, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni sanitarie incluse nell’assistenza sanitaria integrativa offerta agli iscritti e, ponendo grande attenzione alla prevenzione, in considerazione della sua importanza sia per l’aumento delle aspettative di vita sia per la riduzione dell’incidenza e della gravità di alcune patologie.
Le attività di welfare messe in atto nel corso dell’ultimo anno mirano non solo a consolidare, ma ad espandere l’ambito delle prestazioni sanitarie disponibili, offrendo una copertura più ampia e una maggiore accessibilità ai servizi legati agli ambiti della salute, la famiglia, la professione del geometra e gli eventi straordinari.
“Come Cassa Geometri, ci troviamo di fronte alla grande responsabilità e al privilegio di rappresentare un faro di supporto e sicurezza per tutti i nostri iscritti e le loro famiglie” – afferma Il Presidente di Cassa Geometri, che aggiunge – “La proroga del contratto assicurativo con UniSalute non è soltanto un accordo contrattuale, bensì è la riprova del nostro impegno quotidiano verso il benessere e la serenità degli iscritti. Siamo orgogliosi di poter contribuire attivamente al sostegno della categoria attraverso servizi sanitari personalizzati e tariffe vantaggiose. Con le nostre politiche di welfare dedicate miriamo a rafforzare le fondamenta sulle quali si costruisce la vita professionale e personale dei geometri. Una visione che va oltre il semplice concetto di assistenza: desideriamo creare una solida rete di protezione e supporto che accompagni ogni iscritto e la sua famiglia lungo il percorso della vita, rispondendo prontamente alle sfide con soluzioni innovative ed efficaci: questa è l’essenza della nostra istituzione”.
Informazioni sull’assistenza sanitaria integrata
La polizza è articolata in tre differenti piani sanitari; la Garanzia A, che è offerta gratuitamente ai geometri iscritti e ai pensionati attivi della Cassa Geometri e garantisce la copertura delle spese sanitarie in caso di Grandi Interventi Chirurgici e Gravi Eventi Morbosi, l’indennità per non autosufficienza e per invalidità permanente da infortunio, nonché il pacchetto maternità, le cure per il neonato nel primo mese di vita e il pacchetto prevenzione per la copertura delle spese sanitarie relativamente a una serie di prestazioni di prevenzione per uomini e donne, suddivise per fasce di età. La polizza prevede, inoltre, la possibilità di attivare, con pagamento del premio a carico del richiedente, due ulteriori piani assicurativi: il piano denominato Garanzia B, che consente di ampliare le garanzie della polizza con ulteriori prestazioni sanitarie non comprese nel Piano base e la Garanzia C che aumenta il massimale disposto a copertura per il rischio di non autosufficienza per un importo pari ad 1.600 euro mensili per 60 mesi.
Per avere maggiori informazioni si prega di visitare il sito: https://www.cassageometri.it/assistenza-sanitaria
Nota Stampa Cassa Geometri
Altre Notizie della sezione

Coima/Casse. Da Villaggio Olimpico a Studentato
24 Febbraio 2025Il Villaggio Olimpico, che al termine dei Giochi sarà convertito nel più grande studentato convenzionato d’Italia.

Cassa forense e Unisalute
24 Febbraio 2025Check-up gratuiti e polizze integrative.

Cassa Forense. Sempre più spazi di co-working
24 Febbraio 2025Dopo Roma, Milano, Napoli, L’Aquila, Latina e Firenze, il progetto della Cassa presieduta da Valter Militi va avanti e segna un nuovo punto a favore degli iscritti, questa volta di Como.