Anno: XXVI - Numero 36    
Giovedì 20 Febbraio 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » CER, dotazione per i comuni più piccoli per finanziare interventi di nuova costruzione

CER, dotazione per i comuni più piccoli per finanziare interventi di nuova costruzione

Una dotazione di 2,2 miliardi di euro verrà utilizzata per finanziare nuove costruzioni o ammodernamento di impianti alimentati da fonti rinnovabili

CER, dotazione per i comuni più piccoli per finanziare interventi di nuova costruzione

Una dotazione di 2,2 miliardi di euro verrà utilizzata per finanziare nuove costruzioni o ammodernamento di impianti alimentati da fonti rinnovabili, situati in comuni con una popolazione inferiore a 5.000 abitanti e integrate nella configurazione di comunità di energia rinnovabile o di autoconsumo collettivo. Lo prevede il decreto emanato il 5 aprile 2024 dal capo del Dipartimento “Energia” del Ministero dell’Ambiente; le risorse utilizzate sono quelle previste alla missione 2, componente 2, Investimento 1.2, del Pnrr. Lo sportello telematico sarà aperto dalle ore 17.00 di lunedì 8 aprile 2024. e chiuderà alle ore 18:00 del 31 marzo 2025, previo esaurimento delle risorse disponibili.

Cosa dovrà fare il soggetto richiedente?

Il soggetto richiedente sarà tenuto a trasmettere la richiesta in via telematica utilizzando l’applicativo “Sistemi di Produzione e Consumo – SPC”, disponibile previa autenticazione nel Portale Informatico Clienti GSE (https://areaclienti.gse.t/Visit) e seguire le istruzioni fornite sul sito web. Gli impianti che necessitano di finanziamenti devono essere costruiti:                                        

  • attraverso nuove costruzioni o ammodernamenti;
  • la potenza non supera un megawatt.

Oltre alle qualifiche per la costruzione e il funzionamento del sistema, è richiesta una stima chiaramente accettata per la connessione alla rete (se applicabile). Infine deve essere ubicato nell’area sottostante la stessa cabina principale a cui fa riferimento la configurazione del gruppo di proprietà CER e la data di inizio dei lavori è successiva alla data in cui l’ente beneficiario presenta la richiesta di finanziamento.

Spese ammissibili con massimali                                                                                                                                            

I limiti di riferimento per le spese agevolabili sono diversi:

  • 1.500 euro/kW per impianti fino a 20 kW di potenza;
  • 1.200 euro/kW per impianti di potenza superiore a 20 kW e fino a 200 kW per impianti di potenza superiore;
  • 1.100 euro/kW 200 kW e fino a 600 kW;
  • 1.050 euro/kW per impianti da oltre 600 kW a 1.000 kW.

Gli impianti autorizzati alla dotazione devono essere operativi entro 18 mesi dalla data di approvazione e comunque entro e non oltre il 30 giugno 2026.

Quali sono gli interventi ammessi?

Gli interventi ammessi sono:

  • La Costruzione di sistemi di fonti energetiche rinnovabili (componenti, inverter, strutture di assemblaggio, componenti elettrici, energia elettrica, ecc.),
  • Fornitura e installazione di sistemi di accumulo di energia,
  • Acquisto e installazione di macchine, sistemi, apparecchiature hardware e software (compresi i relativi costi) e ivi incluse le spese per la loro installazione e messa in esercizio.

Comprende inoltre le opere edili strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento e alla connessione dello stesso alla rete elettrica nazionale. Inoltre, nel limite complessivo del 10% saranno compresi i costi necessari per studi di prefattibilità e lavori preparatori, progettazione, indagini geologiche e geotecniche, direzione lavori e sicurezza nonché collaudi tecnici o tecnico amministrativi.

Articolo tratto dal sito web di Professioni in Team

Redazione: Stragroup SPA

Accedi al link https://bit.ly/3Q4tQTU

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Professioni in team.

Professioni in team.

07 Ottobre 2024

Mancano solo *14 giorni* alla chiusura della II edizione del *Fondo Regionale per la Crescita Campania* (FRC Campania).

Agrisolare: Aiuti alle imprese agricole

Agrisolare: Aiuti alle imprese agricole

18 Giugno 2024

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha consentito di destinare risorse aggiuntive per 850 milioni di euro all'investimento denominato “Parco Agrisolare” (missione 2, componente 1, investimento 2.2),

Transizione energetica: super aiuti all’industria

Transizione energetica: super aiuti all’industria

11 Giugno 2024

Le aziende esposte ad un rischio reale di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio potranno presentare richieste di aiuti del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale, questo sarà possibile dal 10 giugno al 30 giugno 2024.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.