Ingegneri Milano.Seconda edizione stati generali dell’ingegneria 2019
Quest’anno si celebra Leonardo Da Vinci
In evidenza

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano ed il Politecnico di Milano in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, danno il via alla seconda edizione degli Stati Generali dell’Ingegneria 2019 a Milano venerdì 29 e sabato 30 novembre 2019 presso l’Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Quest’anno il titolo delle giornate dedicate all’ingegneria è “Da Leonardo alle Olimpiadi”, un tributo al grande scienziato protagonista delle celebrazioni in occasione dei “500 anni dalla sua morte”. Non a caso il luogo dove si tengono gli Stati Generali dell’Ingegneria 2019 è lo stesso che raccoglie la più grande collezione al mondo di modelli di macchine realizzati a partire da disegni di Leonardo da Vinci. Le giornate sono dedicate a cittadini, professionisti, amministrazione pubblica, università per condividere a 360° una visione di Milano, sull’evoluzione e sul cambiamento della città e sulle sfide di progettazione e rigenerazione in vista delle Olimpiadi 2026. Per una città, Milano, riconosciuta a livello nazionale come smart city attrattiva a livello culturale e turistico, ma sottoposta ad uno stress ambientale come tutte le grandi città, le domande lecite e oggetto di riflessione sono:
- quali sono le prospettive di una mobilità futura più sostenibile?
- quanto e come stanno impattando i cambiamenti climatici sulla progettazione e rigenerazione urbana?
Notizie Correlate

2ª Giornata nazionale dell’ingegneria economica
14 Aprile 2025L’evento del Consiglio Nazionale degli Ingegneri in programma il 15 e 16 aprile.

Quattro ingegneri italiani alle giornate di studio del progetto concreto a Madrid
09 Aprile 2025Al centro la formazione in tema di diagnostica, riparazione e restauro di opere in cemento armato.

Firmato il protocollo d’intesa tra Cni e Aeit
19 Marzo 2025L’accordo ha per oggetto l’aggiornamento e la formazione professionale degli ingegneri liberi professionisti e dei dipendenti di aziende ed enti pubblici.