Una costituente per l’avvocatura?
Si è tenuto venerdì presso la sede del Cnel a Roma il Festival della Giustizia dal titolo “Una “Costituente” per l’avvocatura?”.

L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è stato organizzato da Aiga e 4CLegal con il Sole24Ore come media partner ed ha visto la partecipazione di oltre 100 partecipanti in presenza ed oltre 600 da remoto.
Il Festival è stato aperto dai saluti del Consigliere Cnel Francesco Riva che ha confermato che il Cnel prosegue il dialogo con gli ordini professionali e che l’organo è aperto ad accogliere le proposte di Aiga, anche utilizzando la facoltà di iniziativa legislativa di cui dispone.
Sono intervenuti all’evento il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che, con un videomessaggio, ha rinnovato la promessa alla platea dei giovani avvocati che nella nuova riforma la dignità della figura dell’avvocato entrerà in Costituzione ed il Viceministro Francesco Paolo Sisto che, sul tema della separazione delle carriere, ha ribadito la necessità che il Giudice debba essere terzo ed imparziale.
Nel corso della mattinata l’ex Ministro di Grazia e Giustizia nonché Presidente della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick ha tenuto una lectio magistralis sui temi della sostenibilità ambientale e sociale e delle nuove tecnologie.
Nel corso dell’evento i vari relatori, docenti, esponenti politici, avvocati, rappresentanti di aziende e amministrazioni pubbliche, che hanno partecipato alle 4 tavole rotonde, hanno analizzato come la figura dell’avvocato stia subendo un cambiamento grazie alla transizione ecologica e tecnologica.
Altre Notizie della sezione

Al via la seconda edizione dell’iniziativa “Il lavoro viaggia con noi!”
04 Aprile 2025Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza”.

Convegno del Notariato a Milano, il 9 aprile
02 Aprile 2025Il mandato di protezione per futura incapacità: diritto vigente e possibili riforme.

Guida ai risparmiatori indecisi.
01 Aprile 2025Presentazione domani 2 aprile al PalabancaEventi di via Mazzini, alle 18 del volume di Debora Rosciani (Radio24) e Mauro Meazza (Sole24Ore)