Le scuole vincitrici del concorso “Salute e sicurezza…insieme!” al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Il Ministro Calderone: «Ragazzi sensibili alla cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Importante accompagnarli nelle loro riflessioni»
In evidenza

Porte aperte nella sede di via Veneto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per i vincitori della prima edizione del concorso “Salute e sicurezza…insieme”, il contest nazionale per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, e i corsi di istruzione e formazione professionale indetto dal Dicastero del Lavoro d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Le tre delegazioni degli istituti hanno incontrato il Ministro Calderone e i rappresentanti dei due Ministeri che hanno lavorato allo svolgimento del concorso, presentando gli elaborati proposti e scoprendo la classifica decisa dalla giuria. Il primo posto è stato assegnato all’Istituto di Istruzione Superiore Fermi Sacconi Ceci di Ascoli Piceno per il video “L’arte della sicurezza”, creato in collaborazione alla sand artist Cristina Lanotte. Secondo il liceo scientifico Corradino D’Ascanio di Montesilvano (PE) per lo spot “tutto può cambiare”. Terzo classificato l’istituto statale di istruzione superiore Federigo Enriques di Castelfiorentino (FI), che ha proposto un piano di comunicazione per immagini.
Una giornata, iniziata con una visita alla sede Inail di via IV novembre, voluta per sottolineare la collaborazione tra istituzioni e scuole instaurata grazie allo strumento del concorso. «Un momento per rimarcare l’importanza della prevenzione, nei luoghi di lavoro e ancor di più in ogni momento della vita quotidiana – ha affermato il Ministro Calderone –. L’incontro anima il Ministero del Lavoro di tanta energia positiva. Ci fa comprendere la sensibilità dei ragazzi verso questo tema e quanto sia giusto accompagnarli nelle loro riflessioni, spiegando loro l’importanza di tutelare il valore della vita».
Dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Carmela Palumbo, in rappresentanza del Ministro Valditara, un ringraziamento a tutti gli istituti che hanno partecipato al concorso, ai docenti, ai ragazzi e alle ragazze.
“A questo link la video dichiarazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone: https://we.tl/t-g0rOmnxPDj ”
Altre Notizie della sezione

Cgia, ‘a Pasqua hanno lavorato 5,1 milioni di italiani’
22 Aprile 2025I lavoratori dipendenti sono il 20,4% del totale.

Meloni ordina la tregua armata con l’Anm, salta la giornata dedicata ai “casi Tortora”
22 Aprile 2025La premier non vuole alimentare la tensione con le toghe in vista del referendum sulle Carriere separate e sacrifica la proposta sulle vittime di errori giudiziari.

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.