McDonald’s perde il suo ‘Big Mac’ (ma solo in Europa)
Una piccola catena di fast food irlandese ha vinto una causa che andava avanti da sette anni contro il colosso mondiale degli hamburger.
In evidenza

McDonald’s (almeno in Europa) non potrà più utilizzare il marchio Big Mac in esclusiva. Nel 2017, infatti, l’irlandese Supermac’s aveva presentato domanda di decadenza del marchio Ue ‘Big Mac’ chiedendo che fosse revocata l’esclusiva e adesso ha ottenuto il via libera per utilizzarlo nei propri prodotti. La Corte di Giustizia europea, però, ha escluso dalla protezione intellettuale del marchio solo i panini con pollo e tutti i prodotti a base di pollame perchè Mcdonalds non avrebbe “dato genuina prova di aver utilizzato quel marchio con continuità in un arco di cinque anni nell’Unione europea”.
L’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) aveva inizialmente accolto la richiesta di Supermac, ma in seguito in appello aveva riaffermato la protezione del marchio per gli hamburger ‘Big Mac’ di McDonald. Ora il ribaltamento della sentenza del tribunale del Lussemburgo: McDonald’s non può rivendicare la protezione, ma per la versione di pollo del suo iconico hamburger, mentre quella originale di manzo rimane un marchio registrato.
Un esempio: il Chicken Big Mac di McDonald’s, che contiene pollo, formaggio, lattuga, cipolle, cetrioli sottaceto e la speciale salsa Big Mac non potrà più chiamarsi ‘Big Mac’.
Altre Notizie della sezione

““Le donne trans non sono donne biologiche”
17 Aprile 2025L’Equality Act fa riferimento al sesso biologico accoglie il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi previste per le donne.

Rita De Crescenzo fonda un partito suo.
16 Aprile 2025L’influencer: "La gente mi segue: fonderò un partito con Maria Rosaria Boccia e rimetteremo il reddito di cittadinanza".

Anche le prostitute pagheranno le tasse sulle loro prestazioni.
15 Aprile 2025In Italia, infatti, entra in vigore il codice Ateco che classifica in modo ufficiale le attività legate alla prostituzione e ai servizi sessuali.