Epap, 6 milioni su montanti iscritti
Effetto del via libera del ministero alla distribuzione degli extra-rendimenti
In evidenza

Pensioni più ‘pesanti’ per gli iscritti all’Epap (l’Ente di previdenza pluricategoriale, cui sono iscritti dottori agronomi e forestali, attuari, fisici, chimici e geologi): altri 6 milioni di euro vengono, infatti, accreditati sui loro montanti, a seguito dell’approvazione da parte del ministero del Lavoro della delibera adottata dal Consiglio di amministrazione della Cassa nel 29 maggio 2019, finalizzata all’utilizzo degli extra-rendimenti per l’anno 2017. Il risultato, rende noto l’Ente presieduto da Stefano Poeta, “è straordinario in quanto gli extrarendimenti del 2017 andranno a sommarsi a quelli ottenuti negli anni 2013-2016, totalizzando quasi 27 milioni che andranno proporzionalmente riversati sui montanti degli iscritti”. Il numero uno della Cassa ricorda, in una nota, l’importanza della possibilità concessa di “rivalutare il risparmio accantonato dagli iscritti anche in base ai risultati degli investimenti, e non soltanto in base all’andamento del Pil italiano. Una possibilità che, se ben gestita, potrà dare risultati molto concreti in termini di importo della pensione. I 27 milioni di extrarendimenti finora approvati verranno contabilizzati sui montanti con decorrenza dal primo gennaio del 2019”. È, conclude Poeta, “un’ottima notizia per i nostri iscritti, in quanto certifica l’oculatezza degli investimenti attuati e incide sui futuri assegni pensionistici. Un ottimo percorso per rendere la pensione sempre più adeguata alle necessità del vivere quotidiano”.
Altre Notizie della sezione

Dagli infermieri un contributo essenziale alla qualità del Ssn
21 Febbraio 2025Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica.

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro
21 Febbraio 2025Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Bagnai (Lega), ‘su ente infermieri attendiamo atti da ministero’
20 Febbraio 2025Il Presidente della Bicamerale su previdenza sulle elezioni Enpapi