"Lavorando Veneto 2024": l'evento della Consulta regionale dei CdL
A Padova oggi per parlare di lavoro, orientamento, formazione, sicurezza e IA. Prevista la partecipazione del Presidente De Luca.one del Presidente De Luca.

“Lavorando Veneto 2024 – Il lavoro nell’inclusione, nell’orientamento, nella formazione e in sicurezza. Il tutto nell’era dell’intelligenza artificiale”. È questo il titolo dell’evento organizzato dalla Consulta Regionale dei Presidenti degli Ordini dei Consulenti del Lavoro del Veneto oggi 24 giugno a Padova, presso il Centro Congressi della città, dalle 9:00 alle 18:00. Nel dettaglio, il convegno vede il patrocinio della Regione Veneto, del Comune di Padova, del Consiglio Nazionale dell’Ordine e della Fondazione Studi. Ma anche dell’ENPACL, di Fondazione Lavoro e dell’ANGCDL. La giornata formativa si aprirà con i saluti istituzionali (in ordine alfabetico) del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca; del Presidente Regionale ANCL del Veneto, Marco Degan; del sindaco di Padova; Sergio Giordani. E ancora: del Presidente ENPACL, Sergio Giorgini e del Coordinatore della Consulta dei Consulenti del Lavoro del Veneto, Massimo Guidetti. Tra gli interventi previsti, quello del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone e del Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati. L’evento sarà l’occasione per affrontare temi come il contrasto al lavoro sommerso e la cultura della sicurezza; le nuove occupazioni e l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro; le buone prassi per promuovere l’inclusione delle persone fragili nel mercato; orientamento al lavoro, formazione, strumenti di welfare e prospettive future. Il Presidente De Luca parteciperà, inoltre, alla tavola rotonda “Il lavoro in sicurezza e contrasto al sommerso” durante la quale si entrerà nel merito delle previsioni del D.L. n. 19/2024. Dal contrasto agli appalti irregolari alla diffusione della cultura della sicurezza. Un dibattito che vedrà anche l’intervento del Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Paolo Pennesi. La partecipazione all’evento darà diritto al riconoscimento di 6 crediti formativi validi per la formazione continua obbligatoria. L’iscrizione, obbligatoria entro il prossimo 22 giugno, è disponibile per i Consulenti del Lavoro sulla piattaforma per la formazione continua di Categoria. Gli altri partecipanti, invece, dovranno compilare il format disponibile al seguente link.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.