Doveri e compensi dei Professionisti della crisi
Bergamo, commercialisti a convegno.
In evidenza

Si è concluso a Bergamo l’evento formativo organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo dal titolo ”Doveri e compensi dei Professionisti della crisi”. Il convegno si è svolto nella splendida cornice del Teatro Donizetti, nel pieno centro di Bergamo.
Un momento del convegno
I relatori di questo importante evento, scelti da Francesco Geneletti, presidente dell’Ordine e Simona Bonomelli, presidente del Comitato Scientifico dell’Ordine, hanno affrontato i temi più interessanti relativi alla crisi d’impresa.
Tanta la partecipazione dei professionisti che si occupano di questo tema e che hanno seguito le tre sessioni principali dell’evento:
– L’Ausiliario, il Commissario e il Liquidatore nel Codice della Crisi
– Il Curatore e i Professionisti nominati nella procedura
– Gli organismi di composizione della crisi e il liquidatore della liquidazione controllata
Molto interessante l’intervento, in apertura, di mons. Giulio Dellavite, delegato vescovile per le relazioni istituzionali e gli eventi diocesani, dal titolo “Dal selezionare alternative allo scegliere di scegliere”. Ha colpito molto la sua visione del liquidatore come un “maggiordomo”, ripresa più volte dai relatori che sono intervenuti.
Altre Notizie della sezione

Cnpr forum, tra dazi e crisi internazionali cresce la percezione di sfiducia di cittadini e imprese.
15 Aprile 2025Italia tra crescita dell’occupazione e calo della fiducia” promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili.

Aiga, ‘riforma su separazione carriere è cruciale’
14 Aprile 2025A Cagliari evento dell'Aiga; Foglieni, 'da noi convinto sostegno'

Sanità, gli italiani si fidano ancora del Ssn
14 Aprile 2025Ma sono costretti al privato dalle liste d'attesa.