Cara, carissima vacanza.
Il 16% degli italiani non andrà in vacanza a causa dell’aumento dei costi.
In evidenza

Le ferie stanno diventando un miraggio. Il ritorno in massa dei turisti stranieri ha portato a un boom dei prezzi delle attività turistiche: per trascorrere la prima settimana di agosto in una meta turistica italiana, due persone arrivano a spendere almeno 1.000 euro.
I rincari principali riguardano i voli nazionali (+24%), ma anche gli alloggi, i trasporti ferroviari, gli stabilimenti balneari.
Aumentano i costi degli alloggi del 21%, la montagna è più costosa del mare
e l’alta stagione si sta allungando anche a causa del cambiamento climatico e dei prezzi.
Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.

Il capitale paziente
16 Aprile 2025Al Salone del risparmio in corso a Milano, per capitale paziente si intende l’invito ad avere investimenti di lungo termine per rispondere ai bisogni della longevità e per sostenere l’economia reale.