Decreto flussi, De Luca: “Intervenire sul click day per rispondere alle esigenze delle imprese”
Su Adnkronos il Presidente del Cno sottolinea la necessità di individuare un metodo diverso da quello delle quote per portare in Italia più forza lavoro.
In evidenza

“Ritengo che sia necessario intervenire sul meccanismo del click day, posto alla base dell’assegnazione delle quote, perché non risponde in modo adeguato alle reali esigenze del mondo produttivo e consente solo a un numero esiguo di lavoratori extracomunitari di entrare in Italia”. Così il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, in un’intervista rilasciata ad Adnkronos, ha sottolineato la necessità di individuare un metodo diverso da quello delle quote “per portare nel nostro Paese più forza lavoro regolare, garantendo al tempo stesso un circuito che sia flessibile e virtuoso”. Secondo il Presidente De Luca “bisogna evitare che arrivino stranieri attraverso canali irregolari, che poi sfociano in situazioni di sfruttamento”. Per questo andrebbe creato un sistema privo di “’imbuti’ burocratici”. Secondo il Presidente, inoltre, sul sistema del click day gravano le criticità legate al digital divide che non rendono il meccanismo accessibile a tutti gli imprenditori allo stesso modo. A tal proposito, suggerisce di intervenire anche su questo limite “per evitare situazioni che creino incertezze, difficoltà operative ed economiche negli operatori, soprattutto quelli piccoli e piccolissimi”.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.