L’Ispettorato Nazionale del Lavoro scende in campo
Nel primo semestre 2024 circa 63mila ispezioni.
In evidenza

“Nel 2022 sono state effettuate oltre 63mila ispezioni, nel 2024 più di 81mila, nel primo semestre del 2024 parliamo di circa 63mila ispezioni. Oggi schieriamo in campo una forza ispettiva che ci consente di avere una maggiore presa sul territorio e sui fenomeni che stiamo andando a contrastare. Aumentano le situazioni in cui troviamo il lavoro nero, in aumento ancor di più la fattispecie della somministrazione illecita e dell’appalto illecito di manodopera; ecco perché siamo intervenuti ripenalizzando l’appalto illecito di manodopera perché quel reato depenalizzato ha prodotto conseguenze in termini di aumento di numeri”. Così la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, nelle sue comunicazioni in relazione ai fatti riguardanti il lavoro in agricoltura.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.