Welfare, Ebipro apre alle co.co.co.
Con il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali, sottoscritto lo scorso 16 febbraio, le parti sociali hanno definitivamente esteso le tutele anche alle collaborazioni coordinate e continuative.
In evidenza

Ebipro apre alle co.co.co.. Con il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali, sottoscritto lo scorso 16 febbraio, che ha previsto il rafforzamento degli istituti bilaterali di settore, le parti sociali hanno definitivamente esteso le tutele di welfare contrattuale anche alle collaborazioni coordinate e continuative ex. art. 409, n. 3, c.p.c..
Per queste figure lavorative, fino alla mensilità contabile di febbraio 2024, era consentita la facoltà di aderire alla sola cassa di assistenza sanitaria integrativa Cadiprof su espressa indicazione del committente e del collaboratore.
Dalla mensilità di marzo 2024, invece, le medesime condizioni di cui all’articolo 13 del Ccnl (“Contribuzione alla bilateralità di settore”) previste per i lavoratori dipendenti con rapporto di lavoro subordinato e apprendistato, si applicano anche ai collaboratori coordinati e continuativi rendendo facoltativa l’adesione e la contribuzione all’intero sistema bilaterale composto sia dalla cassa Cadiprof che dall’ente Ebipro.
A breve verranno fornite indicazioni operative per l’iscrizione e l’accesso alle prestazioni dei co.co.co.
Altre Notizie della sezione

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Cosa c’è nel “decreto Sicurezza” appena entrato in vigore
14 Aprile 2025Nella sostanza non è cambiato molto dal disegno di legge originario, con qualche lieve modifica nei suoi punti più contestati.

Il terzo mandato per il Governatore della Provincia Autonoma di Trento
11 Aprile 2025Lo statuto di autonomia e la legge 165/2004.