GLI ORDINI CUSTODI DEL SAPERE INTELLETTUALE.
Dal Governo grande attenzione e ascolto.

“Il confronto a Palazzo Chigi tra il Governo e i rappresentanti di tutte le professioni ordinistiche che abbiamo fortemente voluto è un segno di grande attenzione verso un mondo che custodisce il sapere intellettuale e lo mette ogni giorno col proprio lavoro a disposizione del Paese”. Così commenta il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, l’incontro avvenuto ieri sera nella Sala Verde della Presidenza del Consiglio.
Nell’occasione il Ministro ha sottolineato il valore del lavoro autonomo e la sua centralità per la crescita economica e sociale. “Proprio per questo, nel recente Decreto Coesione abbiamo destinato ingenti risorse a sostegno dei programmi di autoimpiego e nel compiere questa scelta abbiamo pensato non solo alla formazione di nuove imprese, ma anche agli studi professionali e a nuove società tra professionisti”. Tra i temi principali affrontati, l’accesso dei giovani alle professioni e gli incentivi per promuoverlo.
Le sfide del futuro riguardano anche l’intelligenza artificiale e come i liberi professionisti sapranno accompagnare il progresso tecnologico mantenendo al centro la persona umana e innovando i modelli organizzativi.
“Il Governo ascolta e ha piena conoscenza dei temi legati al mondo delle professioni – ha detto il Ministro Calderone – e per questo abbiamo deciso di sviluppare il dialogo nel tempo anche su singoli dossier”.
Altre Notizie della sezione

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.

IL SSN È LARGAMENTE SOTTOFINANZIATO
16 Aprile 2025Timidi segnali di crescita il Documento di Finanza Pubblica 2025, ma il rapporto con il PIL resta inchiodato al 6,4% sino al 2028.