Adepp. Domani firma dell’accordo con la Cdp per l’accesso al credito
Oliveti su 'norma Inpgi', comunicazione non è informazione
In evidenza

“Domani venerdì 13 dicembre firmeremo la convenzione con la Cassa depositi e prestiti (Cdp) per favorire l’accesso al credito dei professionisti: sigleremo un accordo quadro, dopo il quale ogni singola Cassa, a fronte di una erogazione complessiva di 5 milioni di euro, può, in base alle risorse stanziate, dare garanzie che vanno fino all’80% se gestite dalle banche e al 90% se gestite dai Confidi”. Ad annunciarlo, oggi, nel corso dell’illustrazione del IX Rapporto dell’Adepp (Associazione degli Enti previdenziali privati e privatizzati), il presidente Alberto Oliveti, che sottolinea come il piano permetterà di fornire prestiti “a tassi più bassi, in tempi più ridotti” rispetto alle tradizionali modalità di richiesta di finanziamenti. E’ qualcosa di “molto positivo per i professionisti”. Quanto, poi, all’emendamento presentato alla Legge di Bilancio che stanzia fondi, a carico del bilancio dello Stato, per finanziare un nuovo ciclo di uscite anticipate per i giornalisti (dando alle aziende la possibilità di assumere anche personale non giornalistico), e coinvolge una delle Casse aderenti all’Adepp, l’Inpgi, osserva come è evidente che sia “in crisi il mondo dell’editoria”, tuttavia “la comunicazione non è la stessa cosa dell’informazione. E se questa differenza viene portata avanti” con l’approvazione della norma nella manovra economica, “credo si perda di vista il concetto più importante, quello, cioè, della proprietà intellettuale”, conclude Oliveti.
Altre Notizie della sezione

Dagli infermieri un contributo essenziale alla qualità del Ssn
21 Febbraio 2025Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica.

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro
21 Febbraio 2025Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Bagnai (Lega), ‘su ente infermieri attendiamo atti da ministero’
20 Febbraio 2025Il Presidente della Bicamerale su previdenza sulle elezioni Enpapi