Enpacl. “Lo studio professionale 4.0”: nuove aule dal 9 settembre.
Al via la nuova edizione del corso online, organizzato dalla Fondazione Studi con il patrocinio dell’Enpacl, in programma a partire dal prossimo 9 settembre e fino al 13 novembre 2024.
In evidenza

Il corso, gratuito e strutturato in due moduli, prevede la possibilità di iscriversi scegliendo una delle date messe a disposizione e la fascia oraria che più si preferisce. L’obiettivo della prima parte del percorso formativo è quello di approfondire l’utilizzo pratico degli applicativi Inps, in particolare il cruscotto Uniemens-CIG e Fondi solidarietà.
Nella seconda parte del corso, invece, focus sullo sviluppo delle nuove competenze in ambito della comunicazione digitale con approfondimenti legati al brand reputation, il marketing, la cura del cliente e l’utilizzo di strategie di sviluppo del business.
Focus su Sviluppo delle nuove competenze
Sono anni di profondo cambiamento del mondo del lavoro e, di conseguenza, della professione del consulente del lavoro. La comunicazione assume un ruolo centrale nello sviluppo delle attività e nella gestione dei clienti. La brand reputation ha sostituito il passaparola, il marketing è una necessità, come la cura del cliente e l’utilizzo di strategie di sviluppo del business. In questo corso il coach Mario Alberto Catarozzo, grande conoscitore del mercato professionale, ci porta a scoprire tutte le novità che è utile conoscere per fare business e per gestire la relazione con i clienti in un mondo completamente diverso dal passato.
Per il programma e le date cliccare su https://www.consulentidellavoro.it/fondazione-studi/17887-lo-studio-professionale-4-0-nuove-aule-dal-9-settembre
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .