Ferdinando Boccia nuovo presidente della Cassa Dottori Commercialisti
Il Consiglio di amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti, insediatosi venerdì scorso ha proceduto a eleggere quale nuovo Presidente Ferdinando Boccia che succede a Stefano Distilli, e Antonino Dattola quale Vicepresidente.

Dottore Commercialista dal 1992, il nuovo Presidente ha sempre affiancato alla carriera professionale l’impegno nell’associazionismo di categoria, ricoprendo il ruolo di Presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Bari e Componente della Commissione Previdenza e Welfare dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti dal 2007 al 2020. Dal 2012 al 2020 è stato Delegato per l’ODCEC di Bari presso l’Assemblea Nazionale di Cassa Dottori Commercialisti ed è stato poi eletto Consigliere di Amministrazione dell’ente per il mandato 2020-2024.
Oltre al Presidente, il Consiglio di amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti è composto da Simona Bonomelli, Maria Caputo, Antonino Dattola, Giada De Bolfo, Christian Graziani, Andrea Perrone, Fabio Luigi Resnati e Stefania Telesca. I componenti del Collegio Sindacale sono Gennj Ciletti, Diego La Vecchia e Paola Ragionieri; mentre quelli di nomina ministeriale sono Antonella Mestichella per il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Vincenzo Caridi per quello del Lavoro.
Anche grazie alla recente modifica del regolamento elettorale, che ha previsto il meccanismo della preferenza di genere, si è favorito e raggiunto un significativo equilibrio di rappresentanza della componente femminile negli organi sociali.
Altre Notizie della sezione

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .

Cassa dottori commercialisti, 38,8 milioni sul welfare (+15,9%)
17 Aprile 2025Boccia, 'Ente sempre più centrale per gli iscritti'.