Finalmente visibile la riforma di Cassa Forense
Da venerdì scorso sul sito di Cassa Forense, voce “normativa”, è possibile scaricare il Regolamento unico della previdenza forense che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025.
In evidenza

Segnalo che il Consigliere di amministrazione Giancarlo Renzetti, nel suo “Approvata la riforma del sistema previdenziale”, su CFnews del 02.10.2024, scrive testualmente che “Il sistema previdenziale di Cassa ha oggi una proiezione di sostenibilità a 30 anni”.
Ricordo che la Legge Fornero (art. 24 del d.lgs. n. 201/2011) ha stabilito l’obbligo per le Casse di previdenza dei professionisti di adottare, entro il 30.09.2012, misure finalizzate al raggiungimento dell’equilibrio tra entrate contributive e spesa per pensioni, sulla base di bilanci tecnici riferiti ad un arco temporale di 50 anni.
Naturalmente non sono il solo a dire queste cose perché il Direttore Generale di Enasarco nella recente audizione in Bicamerale ha così dichiarato: “Viviamo quello che tutti definiscono l’inverno demografico, una fase in cui si scontrano da una parte l’invecchiamento della popolazione e degli iscritti alle categorie professionali e dall’altra la necessità per le casse previdenziali di rispettare le regole normative per una sostenibilità a 50 anni”.
Si allega il link con il nuovo Regolamento unico della previdenza forense https://www.cassaforense.it/il-nuovo-regolamento-unico-della-previdenza/
Avv. Paolo Rosa
Altre Notizie della sezione

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .

Cassa dottori commercialisti, 38,8 milioni sul welfare (+15,9%)
17 Aprile 2025Boccia, 'Ente sempre più centrale per gli iscritti'.