Intesa fra il commissario del Sisma 2016 e Fondazione Inarcassa
Via a attività formative comuni.

Rafforzare la collaborazione tra la struttura commissariale Sisma 2016 e la Fondazione Inarcassa (l’organismo, attivo sui temi della professione, che rappresenta gli ingegneri e gli architetti iscritti a Inarcassa, l’Ente previdenziale delle due categorie tecniche) attraverso specifiche attività di formazione e di comunicazione: è quanto prevede il protocollo d’intesa siglato oggi dal commissario straordinario Guido Castelli e dal presidente della Fondazione Andrea De Maio.
Lo si legge in una nota.
Finalità dell’accordo “è quella di soddisfare la domanda di esperti nel campo della prevenzione del rischio sismico e assicurare il supporto necessario alle attività tecniche di ricostruzione dei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici del 2016-2017”.
Nel dettaglio, l’intesa è destinata alla “realizzazione di un piano formativo rivolto agli architetti e ingegneri liberi professionisti, nei cui confronti è anche prevista anche una specifica attività d’informazione sulle iniziative di interesse promosse dalla struttura commissariale Sisma 2016”.
Altre Notizie della sezione

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .

Cassa dottori commercialisti, 38,8 milioni sul welfare (+15,9%)
17 Aprile 2025Boccia, 'Ente sempre più centrale per gli iscritti'.