Gli Avvocati di Piacenza consultano la legge… via app.
Si chiama FondAPPzione Forense Piacenza.
In evidenza

Almeno dal nome, non sembra nulla di rivoluzionario. Ma in realtà la nuova APP ufficiale della Fondazione Forense Piacentina, sviluppata in collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre, leader nell’editoria professionale e nei servizi digitali per il settore legale, è nel suo campo rivoluzionaria perché permette ai professionisti del settore di poter consultare le principali fonti giuridiche e altri documenti amministrativi in modo più veloce e comodo. Presentata ufficialmente presso gli uffici del locale Ordine degli avvocati, la nuova App offre agli avvocati e ai praticanti iscritti un accesso immediato a informazioni di servizio, aggiornamenti legislativi e contenuti giuridici rilevanti.
Progettata per essere intuitiva e facile da usare, l’applicazione permette di ricevere notifiche in tempo reale e consultare i quattro codici di diritto civile, penale e procedurale, oltre che accedere alla banca dati De Jure. Disponibile su Apple Store e Google Play, l’APP rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione degli strumenti a disposizione dei professionisti legali di Piacenza.
Grazie alla collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre, gli avvocati potranno anche accedere a “Avvocati.it”, il portale di aggiornamento quotidiano per la professione forense, rendendo l’app uno strumento completo per la gestione delle attività legali quotidiane: “L’APP della Fondazione Forense Piacentina rappresenta un importante aggiornamento al progetto avviato nel 2022 con la prima APP realizzata per gli avvocati, divenendo per di più la quarta applicazione nel territorio dell’Emilia-Romagna e la prima di una Fondazione – spiega Antonio Delfino, Direttore Comunicazione e Relazioni istituzionali di Giuffrè Francis Lefebvre -. Questo progetto mira a fornire un accesso rapido e intuitivo a un’ampia gamma di risorse informative per gli avvocati in tutte le circoscrizioni giudiziarie italiane e da oggi anche a Piacenza. L’APP, riconosciuta sia per il suo contenuto informativo che per il positivo impatto istituzionale, rafforza il legame tra Giuffrè Francis Lefebvre e la comunità forense, instaurando anche un canale diretto di comunicazione tra l’Ordine e i suoi membri”.
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.