Tremila pensionati in piazza a Cagliari, aumento beffa di 3 euro
Nel mirino anche la 'crisi della sanità pubblica'.

Partita la mobilitazione nazionale indetta da Cgil e Uil contro le scarse risorse previste dalla manovra di bilancio per i pensionati. Chi riceve la minima se la vedrà aumentare di soli 3 euro al mese e per gli altri tornerà in vigore una rivalutazione all’inflazione parziale a fasce: 100% per gli assegni d’importo fino a 4 volte il trattamento minimo, 90% per quelli tra 4 e 5 volte il minimo e 75% per le pensioni d’importo superiore.
In tutta Italia si sono riunite Spi (Sindacato Pensionati Italiani della Cgil) e Uilp (Unione Italiana Lavoratori Pensionati) per protestare contro il governo. A Roma sono diverse centinaia le persone accorse in piazza Santi e Apostoli per unirsi al grido di denuncia. “Dobbiamo spiegare ai nostri pensionati di non darsi alla pazza gioia per non spendere 10 centesimi al giorno”, ironizza il segretario generale UILP Carmelo Barbagallo: “I pensionati italiani pagano il doppio delle tasse degli altri pensionati, ma poi si lamentano se se ne vanno all’estero”.
Secondo Barbagallo, quindi, “i pensionati devono recuperare il potere d’acquisto”, anche per il loro valore sociale, in quanto “perdere soldi, per i pensionati, vuol dire non aiutare le famiglie e perdere quell’ammortizzatore sociale che serve per i figli e per i nipoti”. Tania Scacchetti, segretaria generale SPI, aggiunge: “La denuncia di questa piazza è che ancora una volta si pensa che i pensionati possano essere il bancomat di questo paese”. I 10 centesimi al giorno in più previsti dalla manovra “hanno il senso della presa in giro di una parte del paese che questo paese l’ha costruito e che consuma. Non sono in questa piazza i privilegiati che si dovrebbero colpire”.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.