Gli Ordini forensi tra passato e futuro dell’Avvocatura
150° anniversario della legge istitutiva dell’Ordine degli Avvocati.
In evidenza

Il Consiglio Nazionale Forense celebra il 150° anniversario della legge istitutiva dell’Ordine forense italiano con la cerimonia “Gli Ordini forensi tra passato e futuro dell’Avvocatura”, che si terrà a Roma il 6 dicembre, alle 10, presso l’Auditorium della Tecnica (viale Umberto Tupini, 65).
L’evento centrale delle celebrazioni dei 150 anni dell’Ordine degli avvocati, istituito l’8 giugno 1874, si aprirà con l’esecuzione degli inni nazionale ed europeo, seguita dall’intervento introduttivo del Presidente del Consiglio Nazionale Forense Francesco Greco, che renderà omaggio al contributo storico, giuridico, sociale e culturale degli avvocati che hanno fatto la storia dell’avvocatura e della società italiana.
Alla cerimonia parteciperanno, tra gli altri, il Vicepresidente della Corte costituzionale Giulio Prosperetti, il Ministro della Giustizia Carlo Nordio e il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Fabio Pinelli.
A seguire esponenti della politica e rappresentanti degli Ordini forensi si confronteranno sul ruolo degli avvocati in un dialogo moderato dal giornalista Francesco Giorgino. Il Presidente emerito della Corte costituzionale Giovanni Maria Flick concluderà la cerimonia con una lectio magistralis sul futuro dell’avvocatura.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Intelligenza artificiale, tra rivoluzione e responsabilità professionale
17 Aprile 2025Tiby L’intelligenza artificiale è una realtà ineludibile.

Seconda Convention della Cassa nazionale del Notariato.
16 Aprile 2025Intervengono i ministri Calderone e Ciriani e il Viceministro Sisto.

Giornata Nazionale dell’Ingegneria
16 Aprile 2025Economica progettisti e imprese puntano sulla centralità del Partenariato pubblico privato. Il Viceministro Sisto: “Superare una dicotomia storica”.