Sindacato infermieri. Rinnovare i contratti
Bottega (Nursind), 'superati 40.000 iscritti tra lavoratori'
In evidenza

“Non c’è tempo da perdere, bisogna rimettere mano al più presto al contratto della sanità pubblica e, questa volta, farlo tenendo presente le istanze di chi ci lavora. Il Contratto collettivo nazionale di lavoro, sebbene sia scaduto già da oltre un anno, non ha, infatti, ancora trovato piena attuazione: sul territorio, sindacati e aziende stentano a dare pieno adempimento alle norme nazionali, a riprova del fatto che i lavoratori non hanno gradito le scelte compiute a livello centrale”. È l’appello-auspicio per il 2020 che lancia il Nursind infermieri, dopo l’exploit di adesioni che ha registrato nel 2019. “A fine anno abbiamo superato i 40.000 iscritti tra i lavoratori”, evidenzia il segretario nazionale del sindacato professionale Andrea Bottega. L’organismo della categoria infermieristica, recita una nota, “forte di questi numeri, chiede anche con forza, che venga sottoscritto finalmente il contratto per il comparto privato, riconoscendo pure in questo ambito l’effettiva rappresentatività sindacale”.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.