Disservizio sanitario nazionale
Secondo il Cnel nel 2023 in Italia 4,5 milioni di persone hanno rinunciato a curarsi per problemi economici, lunghe liste di attesa o difficoltà a raggiungere ospedali o ambulatori.
Nel 2023 circa 4,5 milioni di persone hanno rinunciato a prestazioni sanitarie per problemi economici, problemi di offerta (lunghe liste di attesa) o difficoltà a raggiungere i luoghi di erogazione del servizio. Si tratta del 7,6% della popolazione italiana, contro il 7% del 2022 e al 6,3% del 2019, anno pre-pandemico.
È quanto evidenzia il Cnel che rilancia oggi in una nota alcuni contenuti della Relazione 2024 sui servizi pubblici pubblicata lo scorso ottobre. “Vi è stata – afferma il Cnel – una tendenza al peggioramento, a prescindere dall’eccezionalità del 2021, quando le conseguenze legate al Covid-19 fecero incrementare il valore fino all’11%”.
I dati mettono in risalto che la fascia d’età in cui le rinunce sono massime è quella tra i 55 e i 59 anni (con l’11,1%), mentre la regione con il dato peggiore è la Sardegna (13,7%), seguita dal Lazio (10,5%).
Il Cnel torna sul tema anche con dati di dettaglio. La quota di cittadini che ha rinunciato a visite mediche (escluse odontoiatriche) o ad accertamenti sanitari è massima nella fascia di età 55-59 anni (11,1%), è più bassa ma comunque elevata tra gli anziani di 75 anni e più (9,8%) e minima tra i bambini fino ai 13 anni (1,3%). Emerge poi uno svantaggio delle donne, con il 9% contro il 6,2% degli uomini.
La quota più alta di rinuncia si registra al Centro (8,8%), mentre nel Mezzogiorno è pari al 7,7% e al Nord al 7,1%. Il dato peggiore è in Sardegna con un valore pari al 13,7%, seguita dal Lazio (10,5%) e dalle Marche (9,7%). All’opposto si collocano il Friuli-Venezia Giulia, le PA di Bolzano e Trento, Emilia-Romagna, Toscana e Campania con valori inferiori al 6%.
Le rinunce per motivi economici sono rimaste sostanzialmente stabili tra 2019 (4,3%) e 2023 (4,2%) e sono passate in secondo piano negli anni del Covid-19 (circa 2,9%). Invece sono aumentate in maniera significativa le rinunce dovute alle lunghe liste di attesa, passate negli stessi anni dal 2,8% nel 2019, al 3,8% nel 2022 e al 4,5% nel 2023.
Queste dinamiche sono influenzate dall’esperienza del Covid-19, che ha costituito una barriera all’accesso ai servizi sanitari sia nel 2020 (il 4,9% della popolazione ha dichiarato almeno una rinuncia per tale motivo), che nel 2021 (5,9%) e le cui conseguenze sono scemate nel 2022 (1,2%) e si sono esaurite nel 2023 (0,1%).
Ansa
Altre Notizie della sezione
Piacenza. Giovedì al PalabancaEventi terza manifestazione collaterale alla mostra Atlas Maior
03 Gennaio 2025Conferenza di Valeria Poli sulla cartografia tra scienza e politica.
Il gas torna a far paura alle imprese, grandi e piccole.
02 Gennaio 2025Le aziende gas intensive avevano scritto alla Commissione Ue per chiedere di prorogare gli accordi di transito: il rischio è perdere competitività sui mercati. In Italia si mobilitano Confindustria e Confapi.
Botti di Capodanno, a Napoli 36 feriti: colpito da un proiettile un turista arabo di 28 anni
02 Gennaio 2025A Napoli 36 persone sono rimaste ferite, non gravemente, nei festeggiamenti di Capodanno. Gli interventi dei Vigili del fuoco nelle diverse città d'Italia sono stati quasi 900.