Botti di Capodanno, a Napoli 36 feriti: colpito da un proiettile un turista arabo di 28 anni
A Napoli 36 persone sono rimaste ferite, non gravemente, nei festeggiamenti di Capodanno. Gli interventi dei Vigili del fuoco nelle diverse città d'Italia sono stati quasi 900.

Quasi quaranta feriti ma nessun morto: i festeggiamenti di Capodanno a Napoli quest’anno sono esenti da episodi eclatanti o finiti in tragedia, come purtroppo è spesso avvenuto anche in anni recenti. I feriti della notte di Capodanno sono stati complessivamente 36. Tra questi ci sono due persone he sono state ferite da proiettili vaganti, ci cui uno in modo abbastanza grave: si tratta di un turista arabo di 28 anni, che era in strada con alcuni amici nella zona di in zona San Carlo Arena ed è stato raggiunto da un proiettile alla spalla sinistra. Si trova al Cardarelli, dove è arrivato dopo essere stato portato al San Giovanni Bosco, ed è in terapia intensiva ma non sarebbe in pericolo di vita. Il proiettile, che lo ha ferito alla spalla, ha perforato un polmone e e gli ha procurato anche la frattura di una costola. Sono in corso indagini della polizia. L’altra ‘vittima’ di un proiettile vagante è una ragazza di 23 anni che è stata colpita di striscio al braccio destro: è stata dimessa dall’ospedale dopo le medicazioni.
Tra gli altri feriti di Napoli e provincia, ce ne sono alcuni che sono rimasti feriti per l’esplosione di fuochi artificiali. Tra questi ce ne sono 8 i minorenni: cinque di loro hanno meno di 12 anni.
Gli interventi dei Vigili del fuoco nella notte di Capodanno sono stati 882, 179 in più rispetto allo scorso anno, quando furono 703. Il numero maggiore di interventi in Lombardia, dove sono stati 142. Gli altri interventi sono stati in Emilia Romagna, 109, Veneto e Trentino Alto Adige 103, Campania 99, Lazio 70, Toscana 70, Piemonte 65, Liguria 61, Puglia 40, Friuli 38 Venezia Giulia 38, Marche 26, Sicilia 25, Calabria 13, Umbria 8, Abruzzo 7, Basilicata 3, Molise 3, nessuno in Sardegna.
Tratto da Agenzia Giornalistica Dire
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.