La certificazione delle competenze per l'occupabilità
Oggi al convegno in programma a Milano, prevista la partecipazione del Presidente De Luca.
In evidenza

Il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà al convegno “La Certificazione delle competenze per l’occupabilità. Modelli applicativi per formazione e tirocini”, in programma a Milano il prossimo 31 gennaio, presso Palazzo Lombardia – Auditorium G. Testori, dalle ore 10:00 alle 16:00. L’evento, organizzato da Fondazione Consulenti per il Lavoro, insieme alla Consulta Regionale dei Consulenti del Lavoro della Lombardia e all’Ancl, riunirà istituzioni, esperti e rappresentanti del mondo del lavoro per affrontare il tema delle politiche attive, della formazione e dei modelli applicativi per l’occupabilità. Il Presidente De Luca interverrà alle ore 10:00 aprendo i lavori con un intervento istituzionale insieme a Potito Di Nunzio, Presidente del Consiglio Provinciale di Milano; Vincenzo Silvestri, Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, e Andrea Fortuna, Presidente ANCL Regione Lombardia. Tra i relatori Francesco Baroni, Presidente Assolavoro; Paola Nicastro, Presidente e AD di Sviluppo Lavoro Italia; Massimo Temussi, Direttore DG Politiche Attive del lavoro Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’evento gratuito darà diritto a n.5 crediti formativi ai fini delle Formazione Continua Obbligatoria.
Per partecipare è possibile iscriversi tramite il modulo online disponibile al seguente link.
Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Scuola Superiore Avvocatura
18 Aprile 2025Convegno "Introduzione all'Arbitrato internazionale" - 13 maggio 2025

Presentata un’indagine del Centro Studi Cni sulla presenza degli ingegneri nei ruoli apicali.
18 Aprile 2025Gestione e investimenti sostenibili per il successo di partnership nel real estate.

Intelligenza artificiale, tra rivoluzione e responsabilità professionale
17 Aprile 2025Tiby L’intelligenza artificiale è una realtà ineludibile.