Le scorte di gas Ue in calo sotto al 55%, in Italia al 62,7%
Coperto poco più del 17% del fabbisogno annuo nel continente.
In evidenza
Sono scese sotto al 55% le scorte di gas nell’Ue, con 609,57 TWh, pari al 53,11% della capacità disponibile di stoccaggio e al 17,44% del fabbisogno annuo di 3.495,22 TWh.
Va meglio la situazione in Italia, con stoccaggi al 62,7% a 125,44 TWh, corrispondenti al 18,61% del fabbisogno medio annuo.
Sono al 55,16% le scorte di gas in Germania a 138,78 TWh, pari al 20,5% del fabbisogno medio annuo del paese.
Continua a crescere intanto il prezzo del gas, con i contratti future sul mese di marzo in crescita dell’1,99% a 54,3 euro al MWh ritoccando i massimi degli ultimi 15 mesi. Oltre all’incertezza geopolitica legata agli approvvigionamenti pesano le previsioni meteorologiche, con temperature decisamente più rigide di quelle attuali attese a partire dal prossimo 7 febbraio.
Altre Notizie della sezione
Consulta, seduta comune Parlamento il 13 febbraio
04 Febbraio 2025È quanto emerso dalla Capigruppo della Camera.
Via l’obbligatorietà dell’azione penale
31 Gennaio 2025A dirlo a SkY Tg24 è il capogruppo al Senato per FdI, Lucio Malan.
Stanziati 50 mln per realizzare il Piano nazionale Malattie Rare
30 Gennaio 2025Gemmato: Stiamo investendo in ricerca sui trattamenti farmacologi ma resta da fare per quelli non farmacologici, soprattutto per le malattie che non hanno ancora una cura.