A Napoli il dibattito sulle novità fiscali 2025
Chiuderanno i lavori Maurizio Leo, Michele Di Bari e Vincenzo Carbone.
In evidenza

Venerdì 7 febbraio 2025 dalle ore 9,00 nella sala conferenze della Facoltà di Economia dell’Università Federico II (via Partenope) si terrà il convegno su “Le novità fiscali: La legge di Bilancio 2025”.
Apriranno i lavori Eraldo Turi, (presidente dell’Odcec di Napoli), Elbano de Nuccio (presidente del Cndcec), Claudia Cimino (direttore Regionale delle Entrate in Campania), Gen. C.A. Vito Augelli (comandante Interregionale della Guardia di Finanza per l’Italia Meridionale), Maria Alessandra Santillo (direttore regionale dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane della Campania).
Interverranno alla prima sessione, introdotta da Vincenzo Moretta (presidente della Fondazione Odcec Napoli) e moderata da Francesca Giglio (presidente della Commissione Imposte dirette e indirette), Gaetano Scala (capo settore soggetti rilevanti dimensioni, DRE Campania), Pasquale Formica (docente della GdF), Guido Spiniello (commissione IIDD Odcec Napoli), Fernando Marotta (capo ufficio controlli DP1 Napoli), Pasquale Saggese (coordinatore della Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti).
Michele Saggese (vice presidente della Fondazione Odcec Napoli) introdurrà la seconda sessione che sarà moderata da Daniele D’Ambrosio (presidente della Commissione IIDD), a cui parteciperanno Immacolata M. Lorenza Vasaturo (Comitato scientifico Fondazione Odcec Napoli), Ten,Col.t.spef Paolo Nisi (Comandante del I Nucleo Tutela Entrate del Nucleo di Pol. Econ.Fin. GdF Napoli), Michele Losardo (Commissione IIDD Odcec Napoli), Claudio Turi (Commissione IIDD Odcec Napoli).
Le relazioni finali saranno affidate a Vincenzo Carbone (direttore Agenzia delle Entrate), Michele Di Bari (prefetto di Napoli) e Maurizio Leo (Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze).
Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Scuola Superiore Avvocatura
18 Aprile 2025Convegno "Introduzione all'Arbitrato internazionale" - 13 maggio 2025

Presentata un’indagine del Centro Studi Cni sulla presenza degli ingegneri nei ruoli apicali.
18 Aprile 2025Gestione e investimenti sostenibili per il successo di partnership nel real estate.

Intelligenza artificiale, tra rivoluzione e responsabilità professionale
17 Aprile 2025Tiby L’intelligenza artificiale è una realtà ineludibile.