Anno: XXVI - Numero 27    
Venerdì 7 Febbraio 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Il codice della trasparenza di Cassa Forense

Il codice della trasparenza di Cassa Forense

È stato approvato dal Consiglio di amministrazione di Cassa Forense nella seduta del 23.11.2023 ed è comodamente scaricabile dal sito della Fondazione.

Il codice della trasparenza di Cassa Forense

I principi generali ai quali il codice si informa sono i seguenti:

«La trasparenza è intesa come accessibilità delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività della Fondazione, ai sensi della normativa richiamata nelle premesse. La trasparenza, nel rispetto delle disposizioni in materia di segreto d’ufficio e di protezione dei dati personali, concorre ad attuare il principio democratico e i principi costituzionali di eguaglianza, di imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo di risorse, integrità e lealtà nel servizio agli iscritti, dei cittadini nonché, in generale, dei percettori delle prestazioni erogate. Cassa Forense garantisce l’integrità, il costante aggiornamento, la completezza, la tempestività, la semplicità di consultazione, la comprensibilità, l’omogeneità e, nel rispetto della normativa vigente, l’accessibilità alle informazioni relativamente all’attività istituzionale di previdenza ed assistenza, alle attività di approvvigionamento di lavori, beni e servizi e all’utilizzo di risorse. La Fondazione provvede alla pubblicazione dei dati e delle informazioni nel rispetto delle normative in materia di protezione dei dati personali e di accesso ai documenti amministrativi, rendendo non intelligibili i dati personali non pertinenti o, se sensibili o giudiziari o, anche potenzialmente, turbativi per il mercato, non indispensabili rispetto alle specifiche finalità di trasparenza della pubblicazione».

Al codice è allegato l’elenco obblighi di pubblicazione.

La violazione degli obblighi ivi contenuti comporta l’applicazione delle sanzioni previste dal codice disciplinare in armonia con i contratti collettivi di categoria.

Nella prima tabella, sotto la voce organizzazione, sono indicati, come obblighi di pubblicazione, i costi connessi all’assunzione degli incarichi, Comitati Consuntivi – Advisory; tempistica di aggiornamento: annuale; Responsabile della pubblicazione dei dati: Direzione generale, Contabilità e patrimonio.

In Cassa Forense vi è un responsabile della trasparenza che risponde al nome della dott.ssa Raffaela Salvitto, che mi dicono professionalmente competente.

A questo punto, se voi nella sezione trasparenza andate a vedere gli Advisory Board, scoprirete che l’ultima pubblicazione risale al 2022 e quindi mancano quelle del 2023 e del 2024 quando, per quanto detto più sopra, l’onere di pubblicazione è annuale.

Rilevanti per la pubblicazione, e quindi per l’interesse generale degli iscritti, sono anche i componenti dei due CdA e due Collegi Sindacali delle costituite SICAV e SICAF.

Anche questi dati sono sconosciuti.

Cassa Forense rientra tra i soggetti indicati al comma 3 del d.lgs. 33/2013 e successive modifiche per i quali: “Le associazioni, le fondazioni e gli enti di diritto privato, anche privi di personalità giuridica, con bilancio superiore a 500.000,00 euro, che esercitano funzioni amministrative, attività di produzione di beni e di servizi a favore delle amministrazioni pubbliche o di gestione di servizi pubblici”, per i quali la suddetta disciplina si applica in quanto compatibile e limitatamente ai dati e ai documenti inerenti all’attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o dall’Unione Europea.

Di qui il mio invito pubblico al management di Cassa Forense per la solerte pubblicazione di tutti questi dati.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.