Anno: XXVI - Numero 31    
Giovedì 13 Febbraio 2025 ore 13:40
Resta aggiornato:

Home » Cassa dottori commercialisti, salgono i redditi degli iscritti a Bari

Cassa dottori commercialisti, salgono i redditi degli iscritti a Bari

Evento dell'Ente il 14 febbraio con Boccia, de Nuccio, Cataldi.

Cassa dottori commercialisti, salgono i redditi degli iscritti a Bari

A Bari si contano 1.639 iscritti alla Cassa dottori commercialisti (Cdc): gli under 40 sono il 14% della platea, le donne il 29% del totale.

E, per ciò che concerne i redditi e i volumi d’affari dichiarati nel 2024 in riferimento al 2023, l’andamento per i professionisti del capoluogo pugliese “è in miglioramento rispetto all’anno precedente: nel dettaglio, si registra un deciso incremento, con un reddito medio aumentato a quasi 60.000 euro rispetto ai quasi 54.000 dell’anno precedente (+10,6%) e un volume d’affari che ha raggiunto oltre 93.000 euro, rispetto ai quasi 85.000 dichiarati nel 2023 (+9,9%)”.

    Lo rende noto lo stesso Ente previdenziale privato presieduto da Ferdinando Boccia, in vista del convegno di venerdì 14 febbraio, dalle 9.30 alle 12.30, presso la sede dell’Ordine, a Bari (in via O.Marzano, 40). All’incontro, che dà diritto a crediti formativi, parteciperanno, oltre a Boccia, il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio e quello dell’Unione giovani dottori commercialisti (Ungdcec) Francesco Cataldi.

    “Da anni – ricorda il numero uno della Cdc – siamo impegnati nel potenziamento delle politiche di welfare con un’attenzione particolare ai principi di inclusività, parità ed equità. Nei prossimi mesi, sarà fondamentale continuare ad ascoltare e andare incontro alle esigenze della categoria, in particolare delle platee più fragili: proprio per questo nel 2025, è previsto un ulteriore incremento delle risorse destinate alle misure assistenziali con uno stanziamento totale di 36,5 milioni”. Boccia aggiunge che “ulteriore leva per la crescita professionale è l’acquisizione di nuove competenze e un dialogo costante con il mondo accademico. In questo contesto si inserisce anche “Cdc Edu”, il nostro progetto di formazione universitaria, che ha già fatto tappa all’Università Aldo Moro di Bari e dove torneremo nei prossimi mesi”, chiude il presidente della Cassa.

Ansa

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

La spesa assistenziale

La spesa assistenziale

11 Febbraio 2025

Itinerari Previdenziali il 6 febbraio 2025 ha pubblicato dei dati molto interessanti sulla spesa assistenziale in Italia.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.