Anno: XXVI - Numero 31    
Giovedì 13 Febbraio 2025 ore 13:40
Resta aggiornato:

Home » Quando l’ossessione da inclusione genera mostri

Quando l’ossessione da inclusione genera mostri

La cantante ventottenne Francesca Siano, in arte "Francamente", spara minchiate a raffica definendo l'inno di Mameli "non inclusivo” e il tricolore “anacronistico.

Quando l’ossessione da inclusione genera mostri

La cantante torinese, lanciata da “x Factor”, dove si è lasciata andare a commenti caustici quando il voto popolare l’ha cacciata. “Se tra chi è possibile votare ci sono poche donne – ha detto – il resto va da sé. È una sconfitta non essere partiti con metà ragazzi e metà ragazze”. Troniamo a noi. Francamente ha intonato l’inno in occasione della Coppa Italia di pallavolo e delira: “volevo cambiare il testo ma sarebbe stato vilipendio. ho scelto di cantare l’inno da donna queer e vestendo determinati colori per dare un messaggio chiaro. le persone queer esistono e sono stanche di un’Italia razzista e omofoba…”

La cantante lo spiega sui social: «Mi è stato proposto di cantare Fratelli d’Italia. Una manifestazione che nel suo essere campione di inclusività comincia con Fratelli d’Italia – sottolinea sarcasticamente l’artista. L’opportunità di cantare sì l’Inno che ha un linguaggio non inclusivo, ma farlo da donna queer e vestendo determinati colori per dare un messaggio molto chiaro – ha spiegato-. Le persone queer, transessuali, non binarie esistono e non sono cittadine e cittadini di serie B, hanno pari doveri e soprattutto diritti di tutti gli italiani e italiane”.

Il monologo, assai furbetto e quasi prevedibile, non risolve il rebus di come dovrebbe essere la nostra bandiera. Forse nel centro due donne che si baciano o un uomo di colore che rompe le catene?  

Si attendono proposte.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.