Corte costituzionale fumata bianca
C’è l’accordo sui quattro giudici di nomina parlamentare. I nomi scelti sono quelli di Francesco Saverio Marini, Roberto Cassinelli, Massimo Luciani e Maria Alessandra Sandulli
In evidenza

Dopo un lungo confronto, i partiti hanno raggiunto un’intesa sui quattro giudici della Corte Costituzionale che spettano alla nomina del Parlamento. I nomi scelti sono quelli di Francesco Saverio Marini, consigliere giuridico della premier Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, in quota Fratelli d’Italia; Roberto Cassinelli, avvocato genovese di 69 anni ed ex deputato e senatore di Forza Italia vicino a Silvio Berlusconi; Massimo Luciani, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all’Università ‘La Sapienza’, indicato dal Partito Democratico; e Maria Alessandra Sandulli, docente di diritto amministrativo all’Università Roma Tre, una figura tecnica proposta dalle opposizioni ma condivisa anche dalla maggioranza.
Altre Notizie della sezione

Via libera della Camera al decreto-legge Pnrr, 151 sì I contrari 92, gli astenuti 3.
18 Febbraio 2025Il provvedimento passa al Senato.

Nuovi attacchi hacker filorussi a siti di banche e trasporti italiani
17 Febbraio 2025Nella rivendicazione gli hacker del collettivo filorusso NoName057 parlano di 'risposta' alle dichiarazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Fine vita, primo caso di suicidio assistito in Lombardia
14 Febbraio 2025La donna, di 50 anni, era affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni.