Decontribuzione Sud e riduzione Fis: i chiarimenti Inps al Cno
Nella comunicazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine i risultati delle interlocuzioni con l’Istituto nell’ambito dei tavoli tecnici.
In evidenza

Possono accedere al beneficio della Decontribuzione Sud non solo le imprese tradizionali, ma anche gli studi professionali. E ancora. Se fino al 31 dicembre 2024 lo sgravio contributivo era applicabile a tutti i rapporti di lavoro, incluso l’apprendistato, dal 1° gennaio 2025 le regole sono cambiate: l’agevolazione sarà concessa “limitatamente” ai contratti a tempo indeterminato in essere al 31 dicembre 2024, mentre apprendisti e lavoratori a termine ne restano esclusi. La nuova versione della misura, inoltre, si applica anche alle imprese del settore bancario e assicurativo, dal momento che non sono previste esclusioni dei settori dal Regolamento “de minimis”. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con una comunicazione, rende noti i risultati delle interlocuzioni con l’Inps, su cui è intervento anche il Direttore Generale Vicario Inps, Antonio Pone, nel corso di “Diciottominuti-Uno sguardo sull’attualità” dello scorso 13 febbraio. Nella comunicazione del Cno sono forniti, infatti, i chiarimenti in merito alle indicazioni della circolare 32/2025 su Decontribuzione Sud e le risposte ai quesiti sulla riduzione dell’aliquota di finanziamento del Fis e del Fondo Attività Professionali.
Notizie Correlate

Il Cno nella nuova governance dell’Uni
17 Aprile 2025Il Segretario del Cno, Giovanni Marcantonio, tra i componenti del Consiglio.

GenL: al Torino Comics la nuova edizione
11 Aprile 2025Il videogioco dei Consulenti del Lavoro sul lavoro etico fino al 13 aprile al Lingotto Fiere in una veste rinnovata nella grafica e nei contenuti.

Autismo e Lavoro, un disegno di legge sulla certificazione d’inclusione
02 Aprile 2025L’intervento del Presidente De Luca alla conferenza stampa in Senato.