Il calcio italiano ripiomba nella crisi
C’è qualcosa che non funziona.

Tre squadre italiane, Juventus Milan e Atalanta fuori dalla Champions. Per contro Gravina viene rieletto alla Presidenza della FIGC con grande consenso. Qualche cosa non funziona nel sistema.
Poi andiamo a leggere le formazioni delle tre squadre, e vediamo che tutti o quasi sono stranieri. I giovani calciatori italiani sono poco valorizzati, con i team di serie A che preferiscono puntare su giocatori stranieri.
La Spagna, invece, punta tutto sul settore giovanile e schiera nelle squadre giocatori giovanissimi concedendo loro di crescere e maturare.
Tre squadre italiane, Juventus Milan e Atalanta fuori dalla Champions. Per contro Gravina viene rieletto alla Presidenza della Figc con grande consenso. Qualche cosa non funziona nel sistema.
Poi andiamo a leggere le formazioni delle tre squadre, e vediamo che tutti o quasi sono stranieri. I giovani calciatori italiani sono poco valorizzati, con i team di serie A che preferiscono puntare su giocatori stranieri.
La Spagna, invece, punta tutto sul settore giovanile e schiera nelle squadre giocatori giovanissimi concedendo loro di crescere e maturare.
È questione di politica federale che manca e poi si ripercuote sul destino della nostra nazionale esclusa già due volte consecutive dai mondiali di calcio.
Vanno introdotte norme stringenti sull’utilizzo in prima squadra di giocatori italiani, almeno 7 debbono provenire dai vivai italiani che vanno sostenuti e incentivati.
Servono subito riforme strutturali di rilancio ai vivai e di protezione dei giovani talenti italiani. In caso contrario possiamo dire addio ai Baresi, Maldini, Totti, Baggio e Del Piero.
Altre Notizie della sezione

Trump può essere utile all’ Europa?
21 Febbraio 2025Non serve essere visionari, basta studiare i trattati della UE che resta una potenza economica, di 27 Stati con 448 milioni di abitanti che non può finire nel nulla come qualche autocrate vorrebbe.

Kiev, la Sagunto del 2025
19 Febbraio 2025Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur. Torna in mente in queste ore la frase di Tito Livio (Storie, XXI, 7, 1) che identifica un episodio della storia, lontano nel tempo, eppure capace di farci comprendere quello che sta accadendo in Ucraina.

L’Ue agisca come un unico Stato, servono almeno 800 miliardi l’anno
18 Febbraio 2025Mario Draghi fa risuonare la sveglia.