Consulenti del Lavoro: +34,2% di fatturato in 10 anni
Raggiunti, nel 2024, 2,7 miliardi di euro. Il volume d’affari di ogni Consulente è aumentato del 42,8% nel periodo 2014-2024 a fronte di un’inflazione del periodo (+19,4%).
In evidenza

La professione di Consulente del Lavoro si conferma solida e in continua espansione. Negli ultimi dieci anni, il fatturato complessivo della Categoria è cresciuto del 34,2%, superando ampiamente l’inflazione del periodo (+19,4%). Un risultato che dimostra la capacità dei Consulenti di adattarsi alle trasformazioni del mercato del lavoro, ampliando la gamma dei servizi offerti e rafforzando la propria presenza nel contesto economico italiano. A certificare il trend è l’Enpacl che ogni anno raccoglie i dati sulle dichiarazioni di fatturato e reddito degli iscritti. Nel 2024, il fatturato della Categoria ha raggiunto i 2,7 miliardi di euro, l’importo più alto mai registrato. I dati mettono in evidenza come la crescita del fatturato abbia seguito differenti dinamiche a seconda della forma organizzativa adottata. Il lavoro in forma individuale ha contenuto l’impatto inflazionistico con un aumento del 19,9%, mentre gli studi associati hanno registrato un incremento del 23,9%. Ancora più rilevante il dato delle Società tra Professionisti (STP), che hanno visto un vero e proprio boom, con una crescita del 264,7%. Parallelamente, il fatturato medio pro-capite ha registrato un aumento del 42,8%, a dimostrazione di una maggiore capacità di generare valore da parte dei singoli professionisti. “Il trend positivo è frutto anche delle strategie messe in campo dall’Ente che dal 2015 prevede uno specifico stanziamento a bilancio per finanziare attività di formazione e sviluppo della professione, in funzionale collaborazione con il Consiglio nazionale dell’ordine”, ha dichiarato il Presidente dell’Enpacl, Sergio Giorgini a “Il Sole 24 Ore”. Un concetto ribadito anche dal Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che ha sottolineato come i numeri siano la conferma della rilevanza strategica dei Consulenti del Lavoro nel sistema economico italiano. “Questi dati non ci meravigliano perché sono la rappresentazione numerica del potenziale della Categoria, che continua ad avere un ruolo centrale nel mercato del lavoro italiano”, ha precisato.
Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.

Il capitale paziente
16 Aprile 2025Al Salone del risparmio in corso a Milano, per capitale paziente si intende l’invito ad avere investimenti di lungo termine per rispondere ai bisogni della longevità e per sostenere l’economia reale.