Online il n. 1/2025 di “Leggi di Lavoro”
Focus su legge di Bilancio 2025, Collegato Lavoro e IA e cysbersicurezza sul primo numero dell’anno.
In evidenza

La proposta di legge di iniziativa popolare della Cisl sulla partecipazione dei lavoratori agli utili d’impresa al centro dell’editoriale del n. 1/2025 di “Leggi di Lavoro” a firma del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca. Secondo De Luca, “l’introduzione di un modello retributivo che premi la produttività e la partecipazione dei lavoratori agli obiettivi aziendali rappresenta una risposta concreta alle sfide economiche attuali”. Nella sezione “La Dottrina” l’analisi dei controlli difensivi nel rapporto di lavoro, tra esigenze aziendali e tutela della riservatezza del lavoratore; il ritorno delle dimissioni per fatti concludenti e la visita medica preassuntiva alla luce delle novità, apportate dal Collegato Lavoro; il rapporto controverso tra IA e cybersicurezza. Spazio, nella sezione “Il Caso”, alle novità della legge di Bilancio 2025 su mance, rimborsi e indennità di trasferta e della L. n. 203/2024 in materia di apprendistato duale, all’indennità sostitutiva di ferie e permessi non goduti e alle ricadute negli appalti e alle istruzioni della Cassazione relative al potere di contestazione disciplinare. Chiude la rivista il contributo a cura dell’Enpacl sulla sostenibilità di lungo periodo. È possibile sfogliare e consultare gratuitamente “Leggi di Lavoro” accedendo con le credenziali di registrazione al sito consulentidellavoro.it. Per i non Consulenti, invece, è sempre possibile acquistare il numero sul sito leggidilavoro.it.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti
Notizie Correlate

Dimissioni, non meno di 15 giorni per l’assenza ingiustificata
18 Aprile 2025Il Ministero del lavoro risponde alla richiesta di chiarimenti del Cno anche sugli effetti scaturenti in caso di mancato ripristino del rapporto di lavoro.

Ispezioni del lavoro e previdenziali: in aula dal 05.05
18 Aprile 2025Riprendono le lezioni del corso gratuito per approfondire le fasi del processo ispettivo e le strategie di difesa a favore del proprio cliente.

Dimissioni: i chiarimenti del Ministero
17 Aprile 2025A “Diciottominuti” la risposta alla lettera del Cno, l'analisi dei decreti sui bonus donne e giovani, la gestione delle note di rettifica Inps.