Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Statuto del contribuente in Costituzione

Statuto del contribuente in Costituzione

Carla Ruocco: Commercialisti fondamentali con materia tributaria incerta

Statuto del contribuente in Costituzione

“Continua la mia battaglia per elevare al rango costituzionale lo Statuto del contribuente” (la legge del 2000, che contiene una serie di disposizioni a tutela dei cittadini nei confronti del fisco, ndr), iniziativa “che porto avanti da anni, e su cui spero ci possa esser convergenza parlamentare”, insieme ad un’attivita’ di “semplificazione” della materia tributaria, che favorisca professionisti e collettività. A dirlo la presidente della commissione Finanze della Camera Carla Ruocco (M5s), dal palco del convegno dell’Associazione nazionale dei commercialisti (Anc), che si è aperto questa mattina, a Roma. Evidenziando il “ruolo fondamentale dei commercialisti, in un mondo in cui il fisco continua ad esser incerto”, l’esponente pentastellata tocca un altro capitolo delicato per la categoria: l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati, scattato nel gennaio dello scorso anno. “Sappiamo che non è stata facile l’applicazione, ma dobbiamo lavorare perché l’onere della fattura elettronica diventi sempre più leggero”, conclude.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.

15 Aprile 2025

L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.