Il giornalismo piacentino sotto la lente
Lunedì al PalabancaEventi conferenza con i giornalisti Emanuele Galba, don Davide.

Maloberti, Giovanni Volpi ed Eleonora Bagarotti (in collegamento da Londra)
“Il giornalismo piacentino tra storia, presente e futuro”. Questo il tema che verrà affrontato lunedì 31 marzo al PalabancaEventi di via Mazzini, alle 18, dai giornalisti Emanuele Galba (Banca di Piacenza), don Davide Maloberti (direttore responsabile del settimanale della Diocesi Il Nuovo Giornale), Giovanni Volpi (direttore responsabile de ilmiogiornale.net) ed Eleonora Bagarotti (della redazione Cultura e Spettacoli del quotidiano Libertà), in collegamento da Londra.
Prendendo spunto dal libro sulla storia del giornalismo piacentino scritto dal compianto Enio Concarotti (storica firma piacentina, nerista e critico d’arte, inviato in Sud America, a lungo collaboratore di Libertà e anche di BANCAflash) poco prima di morire, il giorno di Natale del 2010, a 87 anni, l’incontro vuole essere una chiacchierata sul presente e sul futuro della comunicazione a Piacenza.
Agli intervenuti (con precedenza ai primi Soci prenotati e ai primi Clienti prenotati) sarà riservato il volume “Storia del giornalismo piacentino dall’Ottocento ai primi anni Duemila” di Enio Concarotti (Edizioni Tip.Le.Co.) fino ad esaurimento copie.
Ingresso con prenotazione ( prenotazionieventi@bancadipiacenza.it ; 0523 542441;
telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti
Altre Notizie della sezione

Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta Il ministro Valditara firma l’ordinanza.
01 Aprile 2025Chi ha 6 in condotta dovrà discutere un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale.

Nel 2024 le ispezioni sul lavoro sono cresciute del 59%
01 Aprile 2025Ben 139.680 verifiche ispettive; 83.330 violazioni in materia di salute e sicurezza accertate nelle 46.985 ispezioni effettuate (+126% sul 2024); 15.000 sospensioni delle attività imprenditoriali; 200 milioni di contributi previdenziali e 20 milioni di premi assicurativi recuperati.

Il Cda della Banca di Piacenza ha approvato il progetto di bilancio
31 Marzo 2025Utile netto a quota 34,5 milioni (+15%). Proposto un dividendo lordo di 2 euro.