Nei sondaggi politici centro-destra vicino al 49%, centro-sinistra sfiora il 31%
Il podio dei partiti secondo gli ultimi sondaggi elettorali: FdI al 29,7%, Pd al 22,9% e M5S all'11,8%. Scopriamo quali sarebbero i reali valori al netto dell'astensionismo.
In evidenza

Nei sondaggi politici centro-destra vicino al 49%, centro-sinistra sfiora il 31%
I sondaggi elettorali danno il centro-destra al 48,7%.
Settimana interlocutoria sul fronte dei sondaggi politici, con i principali partiti alle prese con alcune tipiche scosse di assestamento.
L’unico dato di un certo interesse è quel +0,3% che porta la Lega all’8,7%. Per il resto, gli altri azionisti della maggioranza, ovvero FdI e FI incassano un modesto +0,1% andando, rispettivamente, al 29,7% e al 9,4%. Anche il Pd porta a casa il +0,1%, confermandosi secondo partito con il 22,9%. Il M5S è in piena bonaccia, fermo da due settimane all’11,8%.
La rilevazione traccia la media degli ultimi 15 giorni, mettendola a confronto con i sondaggi elettorali usciti due settimane prima (qui, invece, i numeri dei sondaggi politici relativi alla scorsa settimana):
- Fratelli d’Italia – 29,7% (+0,1%);
- Partito Democratico – 22,9% (+0,1%);
- Movimento 5 Stelle – 11,8% (=);
- Forza Italia – 9,4% (+0,1%);
- Lega – 8,7% (+0,3%);
- Alleanza Verdi e Sinistra – 6,2% (+0,2%);
- Azione – 3% (=);
- Italia Viva – 2,4% (=);
- +Europa – 1,8% (-0,3%);
- Noi Moderati – 1% (-0,1%).
Supermedia Youtrend ha elaborato le intenzioni di voto facendo la quadra fra una serie di sondaggi elettorali: Demopolis (26 marzo), Eumetra (20 marzo), Euromedia (18 marzo), Piepoli (22 marzo), Swg (17 e 24 marzo) e Tecnè (14 e 21 marzo).
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.