Lanusei, l'avvocato Demurtas confermato presidente della Camera penale.
Il consiglio direttivo resterà in carica per il biennio 2025/2026.

Del consiglio direttivo, che resterà in carica per il biennio 2025/2026, fanno parte Mario Solanas (vicepresidente), Bettina Pisanu (segretaria), Alessandro Fanni (tesoriere), Mauro Pilia, Marcello Caddori e Maurizio Corda, futuro coordinatore della scuola di formazione per i penalisti.
A Demurtas e agli altri componenti del direttivo fresco di elezione è arrivato il messaggio augurale di Vito Cofano, presidente dell’Ordine degli avvocati del Foro di Lanusei: «Ai colleghi della Camera penale rivolgo i migliori auguri. Sono certo che proseguirà il percorso di fattiva collaborazione tra l’istituzione forense e il nuovo organo associativo».
Altre Notizie della sezione

Carriere separate, una lunga guerriglia fino al referendum
11 Aprile 2025Erano convinte di partire battute, nella battaglia sul ddl Nordio: e invece le correnti delle toghe possono trascinare il governo in una contesa estenuante.

Il Parlamento legiferi sul fine vita con lucidità e rispetto di tutte le sensibilità
11 Aprile 2025Lo ha detto il presidente del Consiglio nazionale forense Francesco Greco intervenendo alla Camera a una iniziativa sul tema del Fine vita.

Quanto guadagna un avvocato in Italia oggi?
10 Aprile 2025Molti avvocati in Italia guadagnano poco (meno di 20.000 euro al mese), con forti gap di genere e territoriali: l’ultimo rapporto Censis 2025. Come la professione si evolve.