Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”

“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”

Ha  dichiarato il presidente Ferdinando Boccia “Ma, al di là dei numeri, ciò che emerge con forza è il ruoo della Cassa nella creazione di un sistema solido e responsabile: è necessario, dunque, supportare le generazioni future, garantendo l’equità intergenerazionale e permettendo alla platea di iscritti più giovani di costruire il loro futuro previdenziale sociale, economico e finanziario in un’ottica di inclusività e sostenibilità nel suo significato più ampio. Tale impegno testimonia il ruolo sempre più centrale dell’Ente nel prevedere e anticipare i bisogni degli associati secondo i principi di autonomia, equità e sostenibilità che ci devono sempre contraddistinguere”.

i NUMERI

  • Le riserve patrimoniali raggiungono quota 12,5 miliardi, in crescita del 9,6% rispetto al 2023;
  • Crescono le risorse destinate al welfare, che si attestano intorno ai 38,8 milioni (+15,9% rispetto al 2023);
  • Nel 2024 i proventi dalla gestione degli investimenti superano i 443,1 milioni a fronte di 352,2 milioni del 2023, con una crescita del 25,8%;
  • Il numero degli iscritti raggiunge quota 73.688.

Il risultato economico dell’anno che si è concluso evidenzia un avanzo corrente pari a 1,1 miliardi di euro. Grazie a questo risultato, le riserve patrimoniali cumulate superano i 12,5 miliardi, in crescita del 9,6% rispetto al 2023.  Il numero degli iscritti sale a 73.688 con 1.849 nuovi Dottori Commercialisti rispetto all’anno precedente.

Nel dettaglio, il totale delle prestazioni previdenziali erogate si attesta a 450 milioni, a fronte di una crescita del numero di pensionati che a fine anno sono pari a 11.894. A un pensionato corrispondono 6,2 iscritti, con un rapporto tra riserve patrimoniali e pensioni di 27,8 annualità.

Si consolida, inoltre, il trend positivo dei ricavi da contributi, che superano 1,2 miliardi, con un incremento dell’8,5% rispetto al 2023. In particolare, i contributi soggettivi versati nel 2024 raggiungono quota 684 milioni di euro, a fronte dei 620 milioni del 2023. Crescono anche i contributi integrativi che nel 2024 corrispondono a 459 milioni rispetto ai 418 del 2023. L’incremento della raccolta contributiva è effetto diretto della conferma della crescita dei redditi e dei volumi d’affari medi dei dottori commercialisti che negli ultimi anni hanno dimostrato di poter creare valore, assumendo un ruolo sempre più strategico nel rapporto tra cittadini, imprese e istituzioni.

Aumentano, poi, i proventi dalla gestione degli investimenti che nel 2024 superano i 443 milioni di euro a fronte dei 352 milioni del 2023, con una crescita del 25,8%.

Nel 2024 crescono ancora le risorse destinate al welfare degli iscritti che raggiungono i 38,8 milioni di euro, con un aumento di circa il 15,9% rispetto al 2023. Negli anni la Cassa ha ampliato le iniziative di “welfare strategico” e ha potenziato le misure già esistenti con l’introduzione di nuovi elementi, rispondendo alle esigenze degli associati e supportando la Categoria in tutte le fasi di vita attraverso maggiori tutele per la salute, il supporto allo sviluppo di competenze e la creazione di opportunità di crescita professionale.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.