“Cassa Forense Informa” a Vico del Gargano.
Promosso dall’Associazione Avvocati Garganici

Si svolgerà il prossimo 3 maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Vico del Gargano, dalle ore 9:30 alle 12:30, un importante convegno dedicato alla formazione continua degli avvocati, organizzato dall’Associazione Avvocati Garganici con il patrocinio del Comune di Vico del Gargano e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia.
L’iniziativa, rivolta ai professionisti del diritto, ha come titolo “Cassa Forense Informa” ed è senza dubbio un’occasione preziosa per approfondire tematiche inerenti la previdenza e l’assistenza degli iscritti alla Cassa con il confronto ed il supporto diretto di esperti del settore. In particolare verrà illustrata, con dimostrazione pratica, la piattaforma Pdua (Piattaforma Digitale Unificata per gli Avvocati) nonché spiegati e commentati i nuovi bandi di Cassa Forense.
Durante l’incontro, moderato dall’avv. Antonio Giuseppe Tortorella, interverranno quali relatori l’avv. Diego Petroni e L’avv. Edoardo Ferraro entrambi Delegati Nazionali Cassa Forense rispettivamente del distretto di Foggia e di Venezia. Gli interventi programmati saranno preceduti dai saluti del sindaco di Vico del Gargano avv. Raffaele Sciscio, del Presidente del Coa di Foggia avv. Gianluca Ursitti e del presidente dell’AAG Avv. Luigi Afferrante.
FoggiaToday
Altre Notizie della sezione

Riscossione Tributi, Baretta (Comune Napoli): “Recuperati 110 mln nel 2024”
20 Maggio 2025Nel corso del convegno “Accertamento e riscossione dei tributi locali: il caso Napoli Obiettivo Valore srl e Municipia spa”, promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli.

Carriere separate, Guzzetta: «La riforma non è incostituzionale». Parodi: «La Carta va difesa»
19 Maggio 2025Dibattito allo stand del Dubbio al Salone del Libro di Torino tra il costituzionalista e il presidente dell’Anm.

Legittimo impedimento, «il diritto di difesa non sia arbitrio del magistrato»
19 Maggio 2025Sì bipartisan al rafforzamento della disciplina che tutela i difensori impossibilitati a intervenire.