Le assenze dal lavoro per Coronavirus 5 situazioni da conoscere
Nell'approfondimento della Fondazione Studi le situazioni a cui prestare attenzione per gestire i rapporti di lavoro
In evidenza

Lavoratori assenti dal lavoro per quarantena, malattia o paura del contagio, aziende chiuse o ordinanze con divieto di circolazione: le casistiche nella gestione dei rapporti di lavoro in questi giorni sono le più varie e meno consuete. Ed è su queste che si concentra l’approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per gestire correttamente i rapporti di lavoro. Inoltre, il Consiglio Nazionale dell’Ordine ha inviato due lettere indirizzate, la prima al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, la seconda al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo per richiedere la sospensione delle attività lavorative nelle zone colpite dal c.d. Coronavirus e il ricorso a strumenti di sostegno al reddito per lavoratori dipendenti e professionisti colpiti dal virus.
Altre Notizie della sezione

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.

Cosa c’è nel “decreto Sicurezza” appena entrato in vigore
14 Aprile 2025Nella sostanza non è cambiato molto dal disegno di legge originario, con qualche lieve modifica nei suoi punti più contestati.