Commercialisti. L’'80% studi non operativo'
Lettera di Miani a Gualtieri, 'stop agli adempimenti, sedi in ginocchio'
In evidenza

“Almeno l’80%” degli studi professionali dei quasi 120.000 commercialisti italiani “riteniamo non sia in grado di garantire, in questi giorni, l’operatività”, perciò serve “la sospensione immediata di tutti gli adempimenti e i versamenti in scadenza il 16 marzo”. Con queste parole, in una missiva inviata al ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Massimo Miani raffigura lo scenario della categoria, alle prese con le difficoltà legate alla diffusione del Coronavirus, nel Paese. Nelle strutture “in ginocchio”, infatti, riferisce, non può esser assicurato lo svolgimento dell’attività, “come richiesto dalle misure previste dai recenti decreti tra cui, a titolo esemplificativo, il rispetto della distanza minima di un metro tra le persone nei luoghi di lavoro”.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.