Bankitalia. Alle Casse oltre il 16,8% del capitale
Oliveti, 'ma va rivisitata la prassi di visionabilità del testo approvato'
In evidenza

Una “quota complessiva superiore al 16,8%” del capitale della Banca d’Italia è detenuta da alcune Casse di previdenza private, e l’Adepp (l’Associazione che ne riunisce 20) esprime “apprezzamento” per il Bilancio dell’esercizio 2019, che “si caratterizza per il proseguimento dell’azione di rafforzamento patrimoniale dell’Istituto, e per le positive risultanze reddituali conseguite.”. Lo dichiara il presidente dell’Associazione Alberto Oliveti, aggiungendo che gli Enti formulano “l’auspicio” che, “in futuro, possa esser rivisitata la prassi di visionabilità del progetto di Bilancio” di via Nazionale, lamentando “oggettive difficoltà” di poter consultare preventivamente il testo “oggi in approvazione”. L’Adepp, poi, condivide “la decisione della Banca d’Italia di intervenire a sostegno delle Autorità nazionali e locali, impegnate nell’azione di prevenzione e contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”.
Altre Notizie della sezione

Crescono le donne medico, 182.581 iscritte all’Enpam, 175.042 uomini
28 Aprile 2025Cassa di previdenza, 365.318 associati attivi, 174.626 pensionati.

Enpam, bilancio 2024: utile di 1,1 miliardi. Patrimonio a mercato oltre i 29 miliardi
28 Aprile 2025L’assemblea nazionale dell’Enpam, l’ente di previdenza e assistenza di medici e odontoiatri, ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2024.

Approvato il bilancio 2024 della Cnpr con un utile di 164,2 mln
24 Aprile 2025Eletto il nuovo Collegio sindacale dell’ente pensionistico.