Ente biologi. Liquidati i 600 euro a 5.525, no a 875
Stallone, 'un dolore privare alcuni professionisti per i nuovi parametri'
In evidenza

Le domande per il sussidio da 600 euro che l’Enpab (Ente nazionale di previdenza dei biologi) “riesce a pagare, perché rientrano nel fondo” (da 200 milioni per tutte le Casse, già esaurito, ndr) del ‘Reddito di ultima istanza’ stabilito dal decreto Cura Italia sono “5.525 su un totale di quelle ammesse di 7.292”, mentre “i colleghi fuori dai parametri del successivo decreto imprese, che hanno un’altra posizione aperta presso l’Inps, per minimi guadagni, sono 875”. Lo riferisce la presidente della Cassa pensionistica, cui sono associati oltre 16.200 professionisti, Tiziana Stallone, sottolineando che “è un dolore dover privare una quota di biologi, magari per un contratto di importo irrisorio con la Pubblica amministrazione, dell’indennità statale”. Sarebbe “doveroso ed etico”, aggiunge, da parte del governo, “eliminare il requisito della iscrizione esclusiva ad un Ente previdenziale” per ottenere il beneficio, visto che la norma impone già dei ‘tetti’ reddituali non elevati (35.000 euro nell’anno d’imposta 2018, ndr). Stallone avanza pure l’idea di “considerare non più il reddito professionale, ma quello complessivo. Così – conclude – verrebbero inclusi tanti biologi che, con un secondo lavoro, come una docenza, integrano le già basse entrate
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .