Federarchitetti Roma, sì a spostamenti
In 'fase 2' professionisti lavorino anche fuori dall’area di residenza
In evidenza

Nell’imminenza dell’avvio della cosiddetta ‘fase 2’ e di “una auspicata riapertura dei cantieri edili”, Federarchitetti Roma si rivolge alle Istituzioni con una specifica richiesta: con “esplicito provvedimento, venga consentito a tutti i professionisti tecnici di svolgere le proprie attività anche al di fuori della propria regione di residenza, assumendo sempre le necessarie cautele per la prevenzione dei rischi di contagio, a tutela della propria e dell’altrui salute”. Nella missiva al governo, tra l’altro, il sindacato si rammarica che “nessun rappresentante del mondo delle professioni tecniche sembra sia mai stato consultato per affrontare l’attuale emergenza sanitaria, né che sia stato inserito all’interno della ‘task force’ guidata da Vittorio Colao”.
Notizie Correlate

Edilizia: le proposte di Ingegneri, Architetti, Geometri al MIT
07 Marzo 2025In seguito a un intenso lavoro congiunto, i Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche hanno fatto pervenire i loro contributi tramite la piattaforma preposta dal Ministero.

Nuovo Codice Deontologico per gli Architetti.
02 Dicembre 2024Dal 2 dicembre il nuovo Codice deontologico per Architetti valorizza la parità di genere, l’inclusione sociale e recepisce la normativa sull’Equo compenso, introducendo anche un sistema modulato per le sanzioni disciplinari.

No al correttivo del Codice dei contratti pubblici.
18 Novembre 2024Contrari Ala Assoarchitetti e Inarsind.