LA BUROCRAZIA HA DEPOTENZIATO I DECRETI
La denuncia di Stella (Confprofessioni) al comitato degli e esperti: agire oggi per crescere domani
In evidenza

Le mosse governative per il contenimento della diffusione del Coronavirus “hanno portato a galla numerose criticità, causate da un eccesso di burocrazia, che ha depotenziato gli effetti del decreto Cura Italia e del decreto imprese, e dalla mancanza di una visione a lungo termine che possa restituire fiducia al mondo imprenditoriale e professionale”. Si è espresso così il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella, che ha partecipato alla videoconferenza del Comitato degli esperti in materia economica e sociale, presieduto da Vittorio Colao, per delineare le strategie della ‘Fase 2’ e definire i “pilastri” per il rilancio dell’economia e della competitività del Paese. Per il vertice della Confederazione di diverse categorie di lavoratori autonomi iscritti ad Ordini e Collegi professionali, “serve subito un piano post-emergenza quinquennale, trasversale a tutti i settori economici”.Meno burocrazia e visione a lungo termine
Altre Notizie della sezione

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.

IL SSN È LARGAMENTE SOTTOFINANZIATO
16 Aprile 2025Timidi segnali di crescita il Documento di Finanza Pubblica 2025, ma il rapporto con il PIL resta inchiodato al 6,4% sino al 2028.