Notai. Studio sulla rinegoziazione dei mutui con debito sulla casa
Esame della norma del 2019 che 'rischia di generare contenzioso'
In evidenza

‘La rinegoziazione del mutuo con effetto di esdebitazione nell’ambito del processo esecutivo avente ad oggetto l’abitazione principale del debitore’: è questo il titolo del nuovo studio realizzato dal Consiglio nazionale del Notariato. Il testo, si legge nell’introduzione, che esamina una norma del 2019, è gravato da una “tecnica legislativa del tutto insoddisfacente”, che “rischia di ingenerare un contenzioso”, non soltanto riguardante alle procedure esecutive che rientrano nel perimetro della disciplina stessa, ma pure “con eventuali terzi pretendenti sul bene immobile oggetto di trasferimento coattivo in favore del parente del debitore, cui sia stato concesso il finanziamento”. Su www.notariato.it il documento integrale.
Notizie Correlate

Accordo fra Notariato e GdF su antiriciclaggio
20 Marzo 2025Più efficacia in prevenzione per la categoria guidata da Biino.

Eredità digitale, on-line il decalogo del Notariato.
06 Marzo 2025Con l’evoluzione tecnologica e una vita online sempre più sviluppata.

Eletto il nuovo consiglio nazionale del Notariato
25 Febbraio 2025Si sono conclusi gli scrutini delle elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2025-2027 che si sono tenute sabato 22 febbraio.